Small Banner

Bitte wählen Sie einen Standort aus:

Bitte wählen Sie ein Kino aus:

Il vento fa il suo giro

Programm

Inhalt

Der französische Lehrer Phillippe wagt einen Neuanfang und zieht mit seiner Familie in das idyllische italienische Bergdorf Chersogno, um dort als Schäfer zu leben. Anfänglich ist die Familie ganz verzaubert von der Herzlichkeit, mit der sie empfangen und in das Gemeinschaftsleben integriert wird. Doch nach und nach wird das Umfeld misstrauischer und begegnet den Neuankömmlingen mit zunehmender Feindseligkeit. Schließlich schaukelt sich die Lage zu einem schweren Konflikt zwischen den Ansässigen und den Neulingen hoch.Philippe, ex professore dedicatosi alla pastorizia sui Pirenei francesi, è alla ricerca di una nuova sistemazione per la sua famiglia, dato che nel luogo in cui vive è in costruzione una centrale nucleare. Dopo aver inutilmente cercato casa in Svizzera, nel fare ritorno in Francia si ritrova nella Valle Maira, nel paesino di Chersogno, ormai spopolato e abitato quasi unicamente da anziani, visto che il resto degli abitanti raggiunge il piccolo borgo montano soltanto per trascorrevi le vacanze nei mesi estivi. Si tratta di una comunità molto chiusa, ultimo retaggio della lingua e cultura occitana in Italia. Dopo qualche dubbio iniziale, l'amministrazione comunale si adopera per trovare a Philippe una casa in affitto e gli abitanti si mettono al lavoro per restaurarla. Inizialmente il paese sembra lieto di accogliere la giovane famiglia, composta, oltreché da Philippe, dalla moglie e tre figli. Ben presto però nascono le prime incomprensioni, causate dalle abitudini dei nuovi arrivati, non sempre rispettose delle tradizioni locali e dei diritti di proprietà ed in particolare dalla gelosia di un'allevatrice di mucche che non esiterà a mentire per porre in difficoltà i nuovi arrivati. In particolare, le capre di Philippe si avventurano spesso nei terreni ormai abbandonati dai vecchi contadini, suscitando la rabbia dei proprietari. Così, col passare del tempo, la nuova famiglia diviene sgradita alla maggioranza degli abitanti, i quali dall'iniziale gentilezza passano alla manifesta insofferenza, che si esplicita in veri e propri atti di boicottaggio verso l'attività del pastore.ITALIENISCHE ORIGINALFASSUNG mit deutschen Untertiteln